Antonio Coletta Autore, ufficio stampa, redattore editoriale

Adelante!

A

Ecco la foto dei medici cubani che portano le loro competenze nel nostro Paese per salvare le penne agli abitanti del nord Italia ad alta densità “sovranista”.

Pur avendo fatto degli sforzi enormi negli ultimi trent’anni, Cuba non è stato un Paese campione di libertà, e tuttavia quando l’istituzione Regione Lombardia è costretta a ringraziare i medici cubani mi entusiasmo come un bambino.

La solidarietà internazionale di Cuba mi offre (anche solo per il tempo del pranzo domenicale) la possibilità di immaginare una nuova alternativa socialista, un mondo migliore di quello bestiale creato dai liberisti e di quello piccolo piccolo delle destre “sovraniste”.

E niente, in questo sopravvivere alla giornata mi gaso (e mi deprimo) facilmente e irresponsabilmente.

A proposito dell'autore

Antonio Coletta

Antonio Coletta è autore, ufficio stampa e redattore editoriale freelance. Ha fondato numerosi blog e strambe webzine e collaborato con molte testate e troppi siti internet. Ha raccontato la sua fallimentare esperienza di addetto stampa del cantautore Calcutta in «Calcutta. Amatevi in disparte» (Arcana, 2018), pubblicato la raccolta di racconti «Mia madre astronauta» (Ultra, 2019) e partecipato all'antologia «Qui giace un poeta» (Jimenez, 2020) con un racconto su Roberto Bolaño.

Commenta questo post

Antonio Coletta Autore, ufficio stampa, redattore editoriale

Antonio Coletta

Antonio Coletta è autore, ufficio stampa e redattore editoriale freelance. Ha fondato numerosi blog e strambe webzine e collaborato con molte testate e troppi siti internet. Ha raccontato la sua fallimentare esperienza di addetto stampa del cantautore Calcutta in «Calcutta. Amatevi in disparte» (Arcana, 2018), pubblicato la raccolta di racconti «Mia madre astronauta» (Ultra, 2019) e partecipato all'antologia «Qui giace un poeta» (Jimenez, 2020) con un racconto su Roberto Bolaño.

Contattami