Antonio Coletta Autore, ufficio stampa, redattore editoriale

Lessico famigliare

L

Sto dando fondo alla libreria dei nonni.

La storia della famiglia di Natalia Ginzburg s’intreccia con quella dei protagonisti dell’antifascismo e della cultura torinese. È un libro affascinante, divertente e commovente – ma questo, più o meno, lo sa chiunque prima di affrontare il Lessico famigliare.

Da bambino, in un libro di letture della scuola elementare o media, trovai un passo del Lessico famigliare sullo stare a tavola in casa Levi. Così mi misero in mano questo libro, ma ero troppo giovane per capire quanto non fosse uno sbrodeghezzo – e ci sono tornato dopo 30 anni.

Mi piace molto questo piccolo passo su Pavese e la paura.

A proposito dell'autore

Antonio Coletta

Antonio Coletta è autore, ufficio stampa e redattore editoriale freelance. Ha fondato numerosi blog e strambe webzine e collaborato con molte testate e troppi siti internet. Ha raccontato la sua fallimentare esperienza di addetto stampa del cantautore Calcutta in «Calcutta. Amatevi in disparte» (Arcana, 2018), pubblicato la raccolta di racconti «Mia madre astronauta» (Ultra, 2019) e partecipato all'antologia «Qui giace un poeta» (Jimenez, 2020) con un racconto su Roberto Bolaño.

Commenta questo post

Antonio Coletta Autore, ufficio stampa, redattore editoriale

Antonio Coletta

Antonio Coletta è autore, ufficio stampa e redattore editoriale freelance. Ha fondato numerosi blog e strambe webzine e collaborato con molte testate e troppi siti internet. Ha raccontato la sua fallimentare esperienza di addetto stampa del cantautore Calcutta in «Calcutta. Amatevi in disparte» (Arcana, 2018), pubblicato la raccolta di racconti «Mia madre astronauta» (Ultra, 2019) e partecipato all'antologia «Qui giace un poeta» (Jimenez, 2020) con un racconto su Roberto Bolaño.

Contattami